Scheda informativa del Corso di Violoncello
Il violoncello è uno strumento che da sempre affascina l’ascoltatore e lo studente per le sue peculiarità timbriche e spesso viene scelto per tale ragione. Nonostante la sua storia antica, nasce infatti in Italia a metà del XVI secolo, è uno strumento particolarmente versatile, che si presta quindi ad un repertorio classico ma anche moderno, pop e Rock.
Corso dedicato all’apprendimento del violoncello cominciando da una solida impostazione di base, di importanza fondamentale al fine di sviluppare una buona postura, affiancando sempre all’aspetto tecnico quello musicale e ludico. Visto il vastissimo repertorio a disposizione, è possibile personalizzare il percorso di studio secondo le inclinazioni dello studente.
I Costi
Nella tabella qui sotto sono elencati i costi, in tariffa normale e in tariffa scontata. Hanno diritto allo sconto (che corrisponde al 10%) tutti gli iscritti residenti a Settimo Milanese, i membri della Banda Civica di Settimo Milanese e i nuclei famigliari con più di un iscritto. Al costo del corso va aggiunta la quota di iscrizione annuale di 82 euro.
Violoncello | Totale | 1° rata entro 05/10/20 | 2° rata entro 07/01/21 | 3° rata entro 15/3/21 |
Dai 6 ai 10 anni | ||||
Tariffa Normale 45 min | 593 | 223 | 185 | 185 |
Tariffa Scontata 45 min | 534 | 201 | 167 | 167 |
Dagli 11 anni in su (presenza, on-line e ibrida) | ||||
Tariffa Normale 60 min | 790 | 297 | 247 | 247 |
Tariffa Scontata 60 min | 711 | 267 | 222 | 222 |
La Frequenza
32 incontri (il calendario verrà fornito dall’insegnante) da ottobre a giugno.
Appuntamento: una lezione settimanale (che avrà luogo sempre lo stesso giorno della settimana e allo stesso orario).
La Modalità
Lezioni individuali in presenza, individuali On-Line e Ibrida (in presenza e online).
La modalità On-Line consiste in una lezione settimanale a orario fisso su piattaforma indicata dal docente. Per accedere a questa modalità occorre partecipare al seminario online di tecnologia musicale offerto dalla scuola. La durata del seminario è di due ore.
La modalità ibrida consiste in tre lezioni mensili online della durata di 45’ e di una lezione mensile in presenza della durata di ’90. Anche per questa modalità è prevista la partecipazione al seminario di tecnologie musicali.