Scheda informativa del Corso di pianoforte classico
Considerato il re degli strumenti, il pianoforte è stato lo strumento scelto da moltissimi compositori per esprimere in musica le loro emozioni. Il suo suono deciso ed avvolgente permette di eseguire meravigliose pagine solistiche, ma anche di suonare in duo e in altre formazioni con moltissimi altri strumenti.
Corso dedicato all’apprendimento del pianoforte classico, con l’obiettivo di raggiungere, attraverso una adeguata tecnica, cura della postura e scelta del repertorio più adatto, uno speciale legame con lo strumento. All’aspetto tecnico verrà sempre affiancato quello musicale e ludico.
I Costi
Nella tabella qui sotto sono elencati i costi, in tariffa normale e in tariffa scontata. Hanno diritto allo sconto (che corrisponde al 10%) tutti gli iscritti residenti a Settimo Milanese, i membri della Banda Civica di Settimo Milanese e i nuclei famigliari con più di un iscritto. Al costo del corso va aggiunta la quota di iscrizione annuale di 80 euro.
Pianoforte classico | Totale | 1° rata entro 31/10/18 | 2° rata entro 31/1/19 | 3° rata entro 30/4/19 |
Dai 6 ai 10 anni | ||||
Tariffa Normale 45 min | 550 | 185 | 185 | 180 |
Tariffa Scontata 45 min | 495 | 165 | 165 | 165 |
Dagli 11 anni in su | ||||
Tariffa Normale 60 min | 700 | 235 | 235 | 230 |
Tariffa Scontata 60 min | 630 | 210 | 210 | 210 |
Corsi in coppia (ad allievo) | ||||
Tariffa Normale | 380 | 130 | 130 | 120 |
Tariffa Scontata | 342 | 114 | 114 | 114 |
La Frequenza
32 incontri (il calendario verrà fornito dall’insegnante) da ottobre a giugno.
Appuntamento: una lezione settimanale (che avrà luogo sempre lo stesso giorno della settimana e allo stesso orario).
La Modalità
Lezioni individuali o in coppia.
Dai 6 ai 10 anni; le lezioni hanno una durata di 45 minuti.
Dagli 11 anni in su; le lezioni hanno una durata di 60 minuti.
Le lezioni in coppia hanno una durata di 60 minuti. Consigliamo l’iscrizione diretta di una coppia di amici o conoscenti, ma offriamo anche la possibilità di formare noi le coppie, qualora si iscrivano studenti senza un compagno, tenendo conto delle attitudini e degli interessi degli iscritti.