Scheda informativa del Corso di chitarra moderna
La chitarra moderna, sia nel ruolo protagonista di strumento solista che nella funzione di accompagnamento, ha entusiasmato generazioni di persone per la sua semplice e diretta capacità comunicativa.
Corso dedicato all’apprendimento della chitarra moderna (elettrica, acustica) con le principali tecniche applicate ai vari generi musicali rock-blues-funk-pop. Lo studente acquisirà tutte le conoscenze tecniche strumentali e le conoscenze teoriche necessarie per suonare con proprietà nei linguaggi e nei generi trattati. Il corso mira a far crescere la musicalità dello studente, a fargli approcciare un repertorio di base, a fargli fare esperienza di gruppo nella preparazione di brani con altri studenti del corso.
I Costi
Nella tabella qui sotto sono elencati i costi, in tariffa normale e in tariffa scontata. Hanno diritto allo sconto (che corrisponde al 10%) tutti gli iscritti residenti a Settimo Milanese, i membri della Banda Civica di Settimo Milanese e i nuclei famigliari con più di un iscritto. Al costo del corso va aggiunta la quota di iscrizione annuale di 82 euro.
Chitarra Moderna | Totale | 1° rata entro 05/10/20 | 2° rata entro 07/01/21 | 3° rata entro 15/3/21 |
Dai 6 ai 10 anni | ||||
Tariffa Normale 45 min | 593 | 223 | 185 | 185 |
Tariffa Scontata 45 min | 534 | 201 | 167 | 167 |
Dagli 11 anni in su (presenza, on-line e ibrida) | ||||
Tariffa Normale 60 min | 790 | 297 | 247 | 247 |
Tariffa Scontata 60 min | 711 | 267 | 222 | 222 |
La Frequenza
32 incontri (il calendario verrà fornito dall’insegnante) da ottobre a giugno.
Appuntamento: una lezione settimanale (che avrà luogo sempre lo stesso giorno della settimana e allo stesso orario).
La Modalità
Lezioni individuali in presenza, individuali On-Line e Ibrida (in presenza e online).
La modalità On-Line consiste in una lezione settimanale a orario fisso su piattaforma indicata dal docente. Per accedere a questa modalità occorre partecipare al seminario online di tecnologia musicale offerto dalla scuola. La durata del seminario è di due ore.
La modalità ibrida consiste in tre lezioni mensili online della durata di 45’ e di una lezione mensile in presenza della durata di ’90. Anche per questa modalità è prevista la partecipazione al seminario di tecnologie musicali.